iten
Incontri con lo spirito Viaggi dello spirito Viaggi dello spirito

Il Feng Shui: un’arte di lunga vita

Home
Il Blog di Tuscan Spirit
Il Feng Shui: un'arte di lunga vita

Il Feng Shui: un’arte di lunga vita

“ciò che in una lingua occidentale suona complicato, in realtà in cinese è semplice”

Chi non ha mai sentito o letto la parola Feng Shui almeno una volta?
Probabilmente ce ne siamo fatti un’idea, forse abbiamo un libro comprato per l’occasione di arredare casa, ma da qui a sapere di cosa si tratta esattamente il passo è lungo. Noi ci siamo fatti aiutare dalla nostra collaboratrice, l’architetto Francesca Torre che ci ha spiegato tutto sull’argomento.

Per capire appieno il Feng Shui secondo gli standard occidentali, la prima cosa da tenere presente è che ci troviamo davanti ad una forma di pensiero con cui abbiamo poca familiarità.

Un’antica arte taoista.

Il Feng Shui ha origine nel pensiero filosofico cinese chiamato “Taoismo”.
Il Taoismo è una scuola di pensiero della Cina antica che vede nella comprensione delle leggi della Natura il modo per conoscere le leggi fondamentali della realtà e dell’essere.

Nasce dal priyin yang feng shuincipio del “Tao” e dall’osservazione dei mutamenti naturali, come il ciclo delle stagioni, dall’estate all’inverno e nuovamente all’estate, e del quotidiano alternarsi del sole e della luna. Presente in ogni cosa, il Tao è considerato il flusso vitale da cui tutto ha origine e che scorre incessantemente, mutando costantemente pur rimanendo lo stesso.
Al Tao sono associati lo Yin e lo Yang, le polarità opposte e complementari.

Oggi guardare al Feng Shui come una novità è un grosso errore! E’ una pratica applicata da tempi immemorabili, che si fonda su principi e procedimenti terapeutici propri della Medicina Tradizionale Cinese e dal Taoismo ha preso l’osservazione scrupolosa di come l’ambiente in cui vive ha effetto sull’essere umano..
È un sapere teorico acquisito attraverso l’esperienza con l’ obiettivo di soddisfare le esigenze necessarie al ‘benessere’. Nel tempo, fare Feng Shui è diventato sinonimo di un modo di fare le cose, non separato da un modo di vivere, in armonia con la Natura stessa.

La qualità della vita al centro

A prima vista può apparire solo una tecnica per organizzare qualsiasi spazio, come lo è l’urbanistica per gli interventi sul paesaggio, la progettazione architettonica per le case, o la sistemazione degli spazi interni per l’arredamento. Invece è molto diverso.
Il modo in cui è differente deriva dal guardare alle cose secondo la visione olistica, propria della cultura orientale; questo fa vedere altri aspetti oltre ai criteri che si limitano a garantire giuste dimensioni, funzioni e standard agli ambienti.

Per il Feng Shui la forma degli spazi, la loro struttura e simbologia devono essere in grado di trasmettere a chi li vive sicurezza, protezione e riconoscimento dei propri bisogni psicologici. Così come la percezione delle forme, dei suoni, della luce e dei colori presenti nell’ambiente,di cui spesso non ci rendiamo conto, deve far provare benessere.
Se così non è, facilmente si potrà avvertire un profondo senso di disagio, capace di cambiare la qualità dei nostri pensieri, delle nostre emozioni e quindi la nostra salute e la fortuna nella vita.

Il Feng Shui ritiene che molto di ciò che accade nella vita privata e professionale derivi dalla progettazione degli spazi per cui i colori, l’arredo l’illuminazione della casa e del luogo di lavoro. Se in accordo con la persona, possono favorire armonia e il raggiungimento di obiettivi o in caso contrario, contribuire notevolmente a stati di malessere e stress spesso inspiegabili.

Il Feng Shui è una pratica attuale?buddha feng shui

La radice taoista nel Feng Shui porta a riscoprire la vita dell’Uomo sulla Terra in armonia con la Natura e con l’amore per la natura.
La presa di coscienza dei problemi derivati dal disequilibrio in questo rapporto ormai a livello globale, fa avvertire la necessità di mettere in atto un cambiamento, o se non altro di trovare valide risposte e soluzioni efficaci in modi diversi di pensare e di fare.

Fare Feng Shui può essere un modo di ripensare il rapporto con noi stessi e il nostro ambiente. E’ una tecnica affidabile, confermata da lunga pratica, che aiuta a riequilibrare gli effetti dell’ambiente naturale e dell’ambiente costruito, senza dimenticare principi di buon senso e il benessere globale. Iniziando dagli spazi in cui viviamo.

Cos’è il Feng Shui sul lavoro? Cerchiamo di capirlo insieme in questi due articoli dedicati:

Feng Shui per migliorare il tuo luogo di lavoro – prima parte

Feng Shui per migliorare il tuo luogo di lavoro – seconda parte

Dai un’occhiata al nostro weekend dedicato al Feng Shui for Office che si terrà a marzo, potrai farlo a questo link.

 

There are no comments yet, but you can be the first



Leave a Reply



Contattaci

Accetto trattamento dati (privacy)    

Contact us

I hereby accept data handling (read privacy text)